Spettacolo "8 settembre... uno strano mercoledì del 1943..." alla nostra scuola
Il 19 marzo, nella gallery della nostra scuola, si è svolto lo spettacolo "8 settembre... uno strano mercoledì del 1943...", un evento che ha lasciato un segno indelebile nei cuori di tutti i presenti. L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l'Associazione Culturale Modus, l'Istituto Storico della Resistenza della Valle d'Aosta, il Comune di Perloz e il Comune di Lillianes, e ha offerto agli studenti un'esperienza educativa unica e coinvolgente.
Durante la mattinata, gli studenti hanno avuto l'opportunità di immergersi in una riflessione storica e culturale grazie alle voci di Lucio Bovo, Cleta Yeuillaz e Margherita Barsimi, che hanno raccontato la difficile realtà vissuta dagli italiani in quel "strano mercoledì" dell'8 settembre 1943. Le musiche interpretate dai fratelli Brocco hanno accompagnato le parole, creando un'atmosfera emozionante che ha fatto rivivere quei momenti di drammatica incertezza e cambiamento.
Lo spettacolo ha proposto una nuova chiave di lettura di uno degli eventi più cruciali della Seconda Guerra Mondiale, rendendo tangibile la difficoltà di un'intera nazione, costretta a fare i conti con il crollo del regime fascista e la successiva caduta del governo italiano. Un modo per far comprendere ai ragazzi l'importanza della memoria storica, attraverso un linguaggio emotivo e accessibile, che ha saputo toccare il cuore di tutti.
Questa esperienza, che ha avuto una forte componente di educazione civica, ha coinvolto non solo gli studenti, ma anche gli insegnanti, dimostrando come la storia possa essere vissuta e sentita ancora oggi, generando riflessioni importanti per il nostro presente. Un'iniziativa che resterà a lungo nella memoria di chi ha partecipato, con la speranza che la conoscenza del passato continui a guidare le scelte del futuro.


Pubblicato da MASSIMO TORASSO